IN EVIDENZA
La mappa delle crisi internazionali
Non solo guerra in Ucraina. Sono tanti i luoghi in cui le tensioni internazionali impediscono un tranquillo e pacifico sviluppo delle attività produttive. I problemi per il made in Italy
LeggiEDITORIALE
I consigli di amministrazione nella crisi della globalizzazione
Non porsi domande sui rischi geopolitici può essere molto pericoloso: almeno tre volte negli ultimi anni si sono verificati fenomeni, come la crisi finanziaria del 2008, la pandemia e adesso la guerra, che producono effetti ad ampio raggio, sia spaziali sia temporali
LeggiBiblioteca ned
Consigli di lettura – Maggio 2022
Una visione critica e disincantata dello stakeholder capitalism: Lucian A. Bebchuk, Kobi Kastiel, Roberto Tallarita, mettono in evidenza come gli interessi degli shareholders siano prevalenti rispetto a quelli degli altri stakeholders nelle acquisizioni di aziende con un valore superiore al miliardo di dollari
LeggiARCHIVIO ARTICOLI
Editoriale
Approfondimenti
Biblioteca ned
LA VIGNETTA
