IN EVIDENZA
Il Comitato Controllo e Rischi tra nuove sfide ed opportunità
Il Reflection Group “La governance in materia di rischi e di controlli” pubblica una guida per orientarsi tra normativa e best practice nel costruire l’agenda del CCR
LeggiEDITORIALE
I Board oltre il Covid
La pandemia ha rappresentato un evento drammatico e inaspettato ma ha anche messo in luce la centralità di una buona governance per la sopravvivenza di un’impresa di fronte agli imprevisti
LeggiBiblioteca ned
Consigli di lettura – Settembre 2021
La sostenibilità è entrata prepotentemente nel dibattito economico interessando imprese, istituzioni e ovviamente anche le banche. E proprio di queste ultime si occupano i tre docenti de La Sapienza di Roma, Mario La Torre, Sabrina Leo e Ida Panetta, in un lavoro che riguarda le relazioni tra le performance aziendali e quelle riconducibili ai fattori ESG. L’obiettivo è capire se gli istituti di credito trovano nelle reazioni del mercato stimoli adeguati ad adottare comportamenti riconducibili all’ambito ESG, anche quando non costrette da obblighi normativi
LeggiARCHIVIO ARTICOLI
Editoriale
Approfondimenti
Dura lex
Biblioteca ned
LA VIGNETTA
